Studio Legale Nouvenne | Esperto Diritto del Lavoro | Parma - Mantova|Tel. 0521 1917400 - 0376 355022

About Avv. Nouvenne

This author has not yet filled in any details.
So far Avv. Nouvenne has created 142 blog entries.

LA RESPONSABILITA’ DISCIPLINARE DEL RESPONSABILE DI PUNTO VENDITA NEL SETTORE DELLA GRANDE DISTRIBUZIONE ORGANIZZATA (c.d. G.D.O.)

I ritmi, spesso frenetici, dell’attività lavorativa all’interno di un Ipermercato ed i correlati, notevolissimi, carichi di lavoro, espongano il Responsabile di Punto Vendita al rischio che qualcosa gli possa sfuggire (e ciò, evidentemente, in assenza di dolo).

By |2020-09-27T15:58:21+00:00September 27th, 2020|Diritto del Lavoro|0 Comments

LA PROVA DELLO SVOLGIMENTO DI MANSIONI SUPERIORI IN CASO DI SVOLGIMENTO DI MANSIONI C.D. PROMISCUE

Nel caso di assegnazione a mansioni superiori il lavoratore ha diritto al trattamento corrispondente all'attività svolta e l'assegnazione diviene definitiva, salvo diversa volontà del lavoratore, ove la medesima non abbia avuto luogo per ragioni sostitutive di altro lavoratore in servizio, dopo il periodo fissato dai contratti collettivi, o, in mancanza, dopo sei mesi continuativi.

By |2020-08-28T14:22:03+00:00August 28th, 2020|Diritto del Lavoro|0 Comments

DIRIGENTI MEDICI DELLA SANITA’ PUBBLICA E OPZIONE PER IL TRATTENIMENTO IN SERVIZIO

l limite massimo di età per il collocamento a riposo dei dirigenti medici e del ruolo sanitario del Servizio sanitario nazionale, ivi compresi i responsabili di struttura complessa, è stabilito al compimento del sessantacinquesimo anno di età, ovvero, su istanza dell'interessato, al maturare del quarantesimo anno di servizio effettivo. In ogni caso il limite massimo di permanenza non può superare il settantesimo anno di età".

By |2020-08-28T14:16:41+00:00August 28th, 2020|Diritto del Lavoro|0 Comments

IL RICONOSCIMENTO DELLE MANSIONI SUPERIORI AI FINI DEL RICONOSCIMENTO DI UN SUPERIORE INQUADRAMENTO

L'onere della prova dello svolgimento di mansioni superiori è a carico del lavoratore e potrà essere assolto sia per mezzo di prove documentali sia per mezzo di prove testimoniali o di entrambe.

By |2020-07-24T09:56:50+00:00July 24th, 2020|Diritto del Lavoro|0 Comments

IL “MOBBING” NEL MONDO DELLA SCUOLA

Sono, purtroppo, non infrequenti i casi di docenti, inseriti in Scuole Pubbliche di ogni ordine e grado - anche se il fenomeno riguarda prevalentemente le Scuole Medie e le Superiori - che si trovano a subire condotte “mobbizzanti” da parte del proprio Dirigente Scolastico.

By |2020-07-24T09:46:52+00:00July 24th, 2020|Diritto del Lavoro|0 Comments

TRASFERIMENTO D’AZIENDA E CONSERVAZIONE DEI DIRITTI DEL LAVORATORE TRASFERITO

La norma di riferimento sul trasferimento d'azienda è rappresentata dall’art. 2112 del codice civile, il quale, al primo comma, dispone che:”In caso di trasferimento d’azienda, il rapporto di lavoro continua con il cessionario ed il lavoratore conserva tutti i diritti che ne derivano”.

By |2022-02-03T10:44:38+00:00June 23rd, 2020|Diritto del Lavoro|0 Comments

ANCORA SULLA MOBILITA’ TRA ENTI PUBBLICI E SULLA PRETESA DELL’ENTE DI DESTINAZIONE A CHE IL DIPENDENTE TRASFERITO RINUNCI ALLE FERIE MATURATE PRESSO L’ENTE DI PROVENIENZA

E’ giunta a conoscenza dello scrivente una prassi secondo cui, nell’ambito di procedure di mobilità esterna tra Enti Pubblici, l’Ente di destinazione richiede che il dipendente da trasferire rinunci al c.d. “monte-ferie” maturato presso l’Ente Pubblico di provenienza e questo allo scopo di alleggerire il relativo costo-personale.

By |2020-06-23T07:04:23+00:00June 23rd, 2020|Diritto del Lavoro|0 Comments

L’IMPORTANZA DELLA LETTERA DI GIUSTIFICAZIONI REDATTA CON L’ASSISTENZA DI UN LEGALE

Tanto più una lettera di giustificazioni è puntuale, specifica e motivata, tanto più il Datore di lavoro è indotto a valutarla con attenzione, spesso risolvendosi ad irrogare una sanzione solo conservativa, a fronte dell’originaria intenzione di procedere con il licenziamento disciplinare

By |2020-05-18T09:41:57+00:00May 18th, 2020|Diritto del Lavoro|0 Comments

LAVORO PUBBLICO NEGLI ENTI LOCALI E REVOCA DEGLI INCARICHI PER LE POSIZIONI ORGANIZZATIVE

Lo scrivente è a venuto conoscenza del fatto che alcuni Enti Locali, in concomitanza con lo stato di emergenza legato all’epidemia di COVID-19, hanno ventilato la possibilità di revocare ad alcuni dipendenti gli incarichi per le Posizioni Organizzative (c.d. P.O.).

By |2020-05-18T09:29:20+00:00May 18th, 2020|Diritto del Lavoro|0 Comments

IL “MOBBING” NEL SETTORE BANCARIO

Con il presente contributo si intende analizzare il fenomeno del “mobbing” c.d. verticale (con ciò intendendosi quello posto in essere dai superiori ai danni del singolo dipendente) che è dato verificare all’interno dei vari Istituti di Credito. Anche i dipendenti di Banca, infatti, non sono, purtroppo, immuni dal fenomeno del c.d. “mobbing”.

By |2020-04-17T08:03:43+00:00April 17th, 2020|Diritto del Lavoro|0 Comments
Go to Top