Studio Legale Nouvenne | Esperto Diritto del Lavoro | Parma - Mantova|Tel. 0521 1917400 - 0376 355022

About Avv. Nouvenne

This author has not yet filled in any details.
So far Avv. Nouvenne has created 142 blog entries.

ANCORA SUL DINIEGO DI NULLA OSTA PREVENTIVO PER LA MOBILITA’ ESTERNA TRA ENTI PUBBLICI

Com’è noto la norma di riferimento (art. 30 del D.Lgs. n. 165/2001) prevede che, ai fini del realizzarsi del “passaggio” di un dipendente pubblico da un Ente Pubblico ad un altro Ente Pubblico, sia necessario il consenso dell’Amministrazione di appartenenza.

By |2021-03-07T08:51:51+00:00March 7th, 2021|Diritto del Lavoro|1 Comment

Il MOBBING NELLA SCUOLA AL TEMPO DELLA DIDATTICA A DISTANZA

Nel presente periodo di perdurante emergenza sanitaria, nonostante nelle Scuole Superiori la maggior parte delle lezioni non si svolga “in presenza”, ma mediante il ricorso alla didattica “a distanza” (c.d. D.A.D.), lo Studio Legale Nouvenne ha, ciò nonostante, potuto constatare che si è mantenuto costante il trend di casi di Insegnanti di Scuole Pubbliche, di ogni ordine e grado, che lamentano di subire condotte “mobbizzanti” da parte dei propri Dirigenti Scolastici.

By |2021-02-01T14:17:22+00:00February 1st, 2021|Diritto del Lavoro|0 Comments

L’ACCESSO AL FONDO DI GARANZIA I.N.P.S. IN CASO DI CHIUSURA ANTICIPATA DEL FALLIMENTO SENZA VERIFICA E CONSEGUENTE APPROVAZIONE DELLO STATO PASSIVO

Quali sono le condizioni di accesso al Fondo di Garanzia presso l'I.N.P.S. per il pagamento del T.F.R. e delle ultime tre mensilità della retribuzione nel caso in cui il fallimento della Società datrice di lavoro venga chiuso?

By |2021-02-01T14:05:11+00:00February 1st, 2021|Diritto del Lavoro|0 Comments

LA PROVA IN GIUDIZIO DEL LAVORO STRAORDINARIO

E’ noto che, sulla base del costante insegnamento della giurisprudenza, sia della Corte di Cassazione che dei Giudici di merito, sul lavoratore che agisca in giudizio, al fine di ottenere il pagamento di differenze retributive a titolo di ore di lavoro straordinario lavorate e non pagate, incombe un onere della prova particolarmente rigoroso.

By |2020-12-29T11:47:36+00:00December 29th, 2020|Diritto del Lavoro|0 Comments

MEDICI DELLA SANITA’ PRIVATA E RIDUZIONE UNILATERALE DELL’ASSEGNO AD PERSONAM DA PARTE DEL DATORE DI LAVORO

Sono stati portati all’esame dello Studio Legale Nouvenne alcuni casi di Medici, operanti presso Case di Cura private, che, in concomitanza con l’entrata in vigore del nuovo CCNL per i Medici della Sanità Privata, si sono visti operare in busta paga una unilaterale riduzione dell’assegno “ad personam” in godimento.

By |2020-12-29T11:21:14+00:00December 29th, 2020|Diritto del Lavoro|0 Comments

L’INCARICO DI REFERENTE “COVID-19” NEL SETTORE SCOLASTICO: OBBLIGATORIETA’ – OPPURE NO – DELL’ACCETTAZIONE DELL’INCARICO DA PARTE DEL DOCENTE DESIGNATO

E’ noto che in ogni classe deve essere designato un docente il quale deve fungere da referente in materia di COVID-19. La designazione compete al Dirigente scolastico, il quale la esercita con discrezionalità di poteri, individuando, quindi, tra il corpo docente, l’insegnante che egli reputa più idoneo all’incarico.

By |2020-12-01T16:38:41+00:00December 1st, 2020|Diritto del Lavoro|0 Comments

L’INFRUTTUOSO RECUPERO DI CREDITI DA LAVORO SUBORDINATO ED IL SUCCESSIVO DINIEGO DELL’I.N.P.S. ALL’INTERVENTO DEL FONDO DI GARANZIA

E’ noto che, in caso di insolvenza del Datore di lavoro, la normativa vigente appresta una speciale tutela in favore dei lavoratori subordinati, mediante l’intervento dell’apposito Fondo di Garanzia presso l’I.N.P.S.

By |2020-12-01T16:26:19+00:00December 1st, 2020|Diritto del Lavoro|0 Comments

IL LAVORO IRREGOLARE (C.D. “NERO”) CON PARTICOLARE RIFERIMENTO AL SETTORE DELLA RISTORAZIONE

Lo Studio Legale Nouvenne si offre per la relativa assistenza in favore sia dei Datori di Lavoro, che intendessero proporre opposizione avverso un verbale di accertamento ispettivo, sia dei Lavoratori che intendessero agire nei confronti del Datore di Lavoro per l’accertamento del rapporto di lavoro subordinato e per il recupero delle eventuali differenze retributive (ferme restando quelle contributive) che fossero maturate.

By |2020-10-27T16:49:25+00:00October 27th, 2020|Diritto del Lavoro|0 Comments

LA DIRIGENZA A CONTRATTO NEGLI ENTI LOCALI E LA MINACCIA DI REVOCA DELL’ASPETTATIVA DA PARTE DI UN ENTE CAMERALE

Lo Studio Legale Nouvenne ha, di recente, affrontato il caso di una dipendente di un Ente Camerale che si era vista attribuire un incarico dirigenziale a tempo determinato e, per la durata dell’incarico, era stata collocata in aspettativa dalle precedenti funzioni, peraltro senza conservazione dell’anzianità di servizio.

By |2020-09-27T16:12:53+00:00September 27th, 2020|Diritto del Lavoro|0 Comments
Go to Top