Studio Legale Nouvenne | Esperto Diritto del Lavoro | Parma - Mantova|Tel. 0521 1917400 - 0376 355022

IL MOBBING NON VA MAI IN FERIE

Il “mobbing”, purtroppo, non va mai in vacanza. Lo Studio Legale Nouvenne è stato, assai di recente, incaricato dell’assistenza da parte di un’impiegata commerciale, addetta all’Ufficio Vendite di una Società del Settore Gomma-Plastica, sita in Emilia-Romagna, la quale, ormai da diversi mesi, è stata fatta oggetto di una serie di comportamenti “mobbizzanti” posti in essere da una collega di ufficio.

By |2024-09-16T10:51:14+00:00September 16th, 2024|Diritto del Lavoro|0 Comments

UN NUOVO CASO DI DINIEGO DI NULLA-OSTA ALLA MOBILITA’ NEI CONFRONTI DI UN TECNICO SANITARIO DI RADIOLOGIA MEDICA

Lo Studio Legale Nouvenne è stato, di recente, richiesto di un parere da parte di una lavoratrice, con il profilo professionale di Tecnico Sanitario di radiologia medica, inquadrata nell’Area dei professionisti della salute sulla base del CCNL Sanità, la quale, avendo partecipato ad un Bando di mobilità indetto da un’Azienda Sanitaria Locale della Regione Campania ed essendosi utilmente collocata in graduatoria, si è vista negare il nulla osta alla mobilità da parte della propria Azienda Sanitaria di appartenenza (un’Azienda Socio Sanitaria della Regione Lombardia), con una motivazione palesemente generica.

By |2024-09-16T10:44:05+00:00September 16th, 2024|Diritto del Lavoro|0 Comments

ANCHE I DIPENDENTI DEI MINISTERI FANNO RICORSO AL GIUDICE DEL LAVORO CONTRO IL DINIEGO DI NULLA OSTA ALLA MOBILITA’

Lo Studio Legale Nouvenne è stato, di recente, incaricato dell’assistenza da parte di un dipendente del Ministero della Giustizia, con il profilo professionale di “Assistente Informatico”, Area 2^, sulla base del CCNL del Comparto Funzioni Centrali, il quale, dopo aver partecipato ad un “Avviso di Mobilità esterna” indetto dall’ISTAT ed essersi utilmente collocato in graduatoria, si era visto negare il nulla osta alla mobilità da parte del Direttore Generale del Dipartimento di appartenenza di esso lavoratore, sulla base di una motivazione legata alla (presunta) grave “carenza di personale nel profilo professionale di Assistente Informatico”.

By |2024-08-07T08:57:35+00:00August 7th, 2024|Diritto del Lavoro|1 Comment

ANCORA SULLA OPPORTUNITA’ DI AVVALERSI DI UN AVVOCATO PER LA REDAZIONE DELLA LETTERA DI GIUSTIFICAZIONI IN SEDE DI PROCEDIMENTO DISCIPLINARE

Come già evidenziato in sede di precedenti contributi, lo Studio Legale Nouvenne ha potuto constatare che, nell’ambito di un procedimento disciplinare, la scelta dei Lavoratori, tanto del Settore privato, quanto del Settore pubblico, di provvedere da sé alla redazione della lettera di giustificazioni/memoria difensiva, oppure di delegare allo scopo un’Organizzazione Sindacale, il più delle volte non è risultata “pagante”.

By |2024-08-07T08:39:45+00:00August 7th, 2024|Diritto del Lavoro|0 Comments

UN’ ENNESIMO CASO DI MOBBING

Lo Studio Legale Nouvenne è stato, di recente, richiesto di un parere da parte di una laureata in chimica, assunta a tempo indeterminato, con la qualifica di “Responsabile di Laboratorio”, alle dipendenze di un’Azienda Chimica Multinazionale con stabilimento in Emilia-Romagna, la quale negli ultimi due anni è stata fatta oggetto di una serie reiterata di condotte “mobbizzanti” da parte del CEO dell’Azienda e del di lei Diretto Superiore.

By |2024-07-01T16:56:47+00:00July 1st, 2024|Diritto del Lavoro|0 Comments

UN PARTICOLARE CASO DI DINIEGO DI NULLA OSTA AL COMANDO NEL COMPARTO DELLA SANITA’

Lo Studio Legale Nouvenne è stato, di recente, incaricato dell’assistenza da parte di una dipendente di un’Azienda Sanitaria Universitaria della Regione Friuli Venezia-Giulia, con la qualifica di “Collaboratore amministrativo-professionale”, sulla base del CCNL del Comparto Sanità, la quale, dopo essere risultata destinataria di una richiesta di comando, per la durata di dodici mesi, da parte del Ministero dell’Economia e delle Finanze, con sede di assegnazione presso la locale Ragioneria Territoriale dello Stato, si era vista negare il nulla osta al comando da parte dell’Azienda Sanitaria datrice di lavoro, con provvedimento a firma del Direttore delle Risorse Umane, sulla base di una motivazione legata alle (presunte) “carenze di personale amministrativo”.

By |2024-07-01T16:43:05+00:00July 1st, 2024|Diritto del Lavoro|0 Comments

ANCHE I TECNICI SANITARI DI RADIOLOGIA MEDICA ALLE PRESE CON IL DINIEGO DI NULLA OSTA ALLA MOBILITA’

Lo Studio Legale Nouvenne è stato, di recente, richiesto di un parere da parte di un Tecnico Sanitario di radiologia medica, inquadrato nell’Area dei professionisti della salute sulla base del CCNL Sanità, il quale, avendo partecipato ad un Bando di mobilità indetto da un’Azienda Ospedaliera della Regione Sicilia ed essendosi utilmente collocato in graduatoria, si è visto negare il nulla osta alla mobilità da parte della propria Azienda Sanitaria di appartenenza (un’Azienda Socio Sanitaria della Regione Lombardia), con una motivazione palesemente generica.

By |2024-05-23T08:31:43+00:00May 23rd, 2024|Diritto del Lavoro|0 Comments

QUANDO IL CAPO APPROFITTA DELLE DIMISSIONI PER GETTARE FANGO SUL SOTTOPOSTO

Il “variopinto” mondo del lavoro non finisce mai di stupire. Ed invero, lo Studio Legale Nouvenne è stato, di recente, incaricato dell’assistenza da parte di una dipendente di un Comune della Regione Emilia Romagna la quale, essendo insorte, nell’ultimo anno e mezzo, delle notevoli “frizioni” con la Dirigente Responsabile dell’Area Servizi Istituzionali/Affari generali del medesimo Comune, “frizioni” dettate da mere ragioni di antipatia personale più volte manifestate dalla predetta Dirigente – a metà del mese di marzo di quest’anno ha comunicato al proprio Ente di appartenenza le proprie dimissioni con preavviso dal rapporto di lavoro, con effetti dal 3 maggio, per trasferirsi alle dipendenze di un altro Comune, sito in una diversa Provincia.

By |2024-05-23T08:08:31+00:00May 23rd, 2024|Diritto del Lavoro|0 Comments

LO STILLICIDIO DI CONTESTAZIONI DISCIPLINARI E DI CORRELATE SANZIONI PUO’ ESSERE CONSIDERATO “MOBBING”?

I fatti (asseritamente) di rilievo disciplinare addebitati alla lavoratrice, andavano dall’avere la stessa indossato un tipo di scarpe non adatte (“basse”, anziché col tacco), all’avere la stessa fumato, per alcuni istanti, all’interno della Concessionaria, una sigaretta elettronica, all’avere la medesima utilizzato, sempre per alcuni istanti, il proprio telefono cellulare in orario di lavoro.

By |2024-04-15T10:10:53+00:00April 15th, 2024|Diritto del Lavoro|0 Comments

SANITA’ PUBBLICA E REVOCA DEL COMANDO COMUNICATA SOLO DUE GIORNI PRIMA DELLA DATA FISSATA PER IL TRASFERIMENTO

Lo Studio Legale Nouvenne è stato, di recente, richiesto dell’assistenza da parte di una lavoratrice, inquadrata nell’Area dei Professionisti della salute e nel profilo professionale di Infermiere, il tutto sulla base del CCNL del Comparto Sanità, la quale, a metà dell’anno 2023, aveva partecipato - risultando idonea all’attribuzione dell’incarico - ad un”Avviso per titoli e colloquio per il conferimento dell’idoneità a ricoprire l’incarico triennale di “Tutor didattico” – n. 6 posti – per il Corso di laurea in Infermieristica”, indetto da un’Azienda Sanitaria Locale della Regione Emilia-Romagna.

By |2024-04-15T09:52:22+00:00April 15th, 2024|Diritto del Lavoro|0 Comments
Go to Top