E’ noto che, in ossequio ai principi di cui all’art. 7 dello Statuto dei Lavoratori, ogni sanzione disciplinare deve, a pena di nullità, essere preceduta dalla relativa contestazione disciplinare, onde dare modo al lavoratore di difendersi.

Lo Studio Legale Nouvenne ha di recente affrontato il caso di un lavoratore del Settore Metalmeccanico, il quale, a un certo punto, si era visto operare dalla propria Azienda datrice di lavoro delle trattenute mensili sulla retribuzione, indicate sotto la voce “Multe disciplinari”.

Senonchè tali multe non erano state precedute da alcuna lettera di contestazione disciplinare; per cui risultavano palesemente illegittime.

Lo Studio Legale Nouvenne in sede di successiva diffida ha, quindi, intimato al Datore di Lavoro l’immediata restituzione, in favore del lavoratore, delle somme tempo per tempo allo stesso illegittimamente trattenute.

Lo Studio Legale Nouvenne si offre, quindi, per la relativa assistenza, sia stragiudiziale che, eventualmente, giudiziale, in favore di quei lavoratori che fossero interessati.