Lo Studio Legale Nouvenne è stato, di recente, richiesto di un parere da parte di un Tecnico Sanitario di radiologia medica, inquadrato nell’Area dei professionisti della salute sulla base del CCNL Sanità, il quale, avendo partecipato ad un Bando di mobilità indetto da un’Azienda Ospedaliera della Regione Sicilia ed essendosi utilmente collocato in graduatoria, si è visto negare il nulla osta alla mobilità da parte della propria Azienda Sanitaria di appartenenza (un’Azienda Socio Sanitaria della Regione Lombardia), con una motivazione palesemente generica.
Ed, invero, nel caso in questione il diniego era stato così motivato:”stante l’attuale fabbisogno aziendale di personale appartenente al Suo profilo professionale“.
Ad ulteriore chiarimento del contesto, deve precisarsi che il Tecnico Sanitario di radiologia medica in questione risulta titolare dei benefici di cui alla L. n. 104/1992, al fine di assistere il di lui padre, residente in Sicilia e riconosciuto in stato di “handicap grave”.
Lo Studio Legale Nouvenne, considerata la (manifesta) genericità della suddetta motivazione – avendo l’Azienda Sanitaria datrice di lavoro omesso di precisare quale sia, in concreto, “l’attuale fabbisogno aziendale di personale appartenente al…profilo professionale” del lavoratore interessato e che impatto il di lui trasferimento andrebbe, in concreto, a produrre sul predetto fabbisogno, obbligo di motivazione da ritenersi ancora più stringente nel caso concreto, atteso che il CCNL applicabile, all’art. 63, c. 3, impone alle Aziende Sanitarie di dare “priorità” alle domande di mobilità “per esigenze connesse all’assistenza…ai genitori” – si è, pertanto, espresso per l’illegittimità del diniego in questione, anche perchè discriminatorio, in quanto tale da ostacolare il lavoratore nell’esercizio dei di lui obblighi assistenziali verso il padre.
Lo Studio Legale Nouvenne ha, pertanto, consigliato l’invio di una diffida, mediante cui richiedere la revoca e/o l’annullamento del diniego di nulla osta alla mobilità; con riserva, in mancanza di revoca del diniego, di agire giudizialmente in tal senso.
Lo Studio Legale Nouvenne si offre, quindi, per la relativa assistenza, sia stragiudiziale, sia, eventualmente, giudiziale, in favore di quei Lavoratori del Comparto della Sanità Pubblica che si siano visti negare il nulla osta alla mobilità.
Leave A Comment