E’ noto che, ai sensi e per gli effetti dell’art. 2087 cod. civ., il Datore di Lavoro è obbligato a tutelare la salute psico-fisica del lavoratore; e, in caso di inadempimento dell’obbligazione di sicurezza, è responsabile dei relativi danni sofferti dal prestatore.

Lo Studio Legale Nouvenne è stato, recentemente, incaricato dell’assistenza da parte di un lavoratore, il quale, assunto alle dipendenze di un’Impresa del Settore Logistica, Spedizioni e Trasporti con la qualifica di Operaio e le (formali) mansioni di “fattorino”– era stato, in realtà, adibito a mansioni di “corriere espresso”.

In particolare, il predetto lavoratore – che, tra l’altro, al momento dell’assunzione, risultava portatore di handicap con un’invalidità civile riconosciuta del 60%, per pregresse patologie osteo-articolari – veniva incaricato di trasportare, in orari notturni, dei plichi, contenenti, perlopiù, documenti, bancari, ponendosi alla guida di un furgone e seguendo un tragitto fisso da Parma a Torino e ritorno (prevedente tappe a Piacenza, Alessandria, Tortona e Torino) e provvedendo alle correlate attività di carico e scarico dei plichi trasportati, del peso anche di 30 Kg l’uno.

A causa delle suddette modalità di svolgimento dell’attività lavorativa, il predetto aveva subito un aggravamento delle proprie condizioni di salute – come certificato dalla competente Commissione Medica presso l’AUSL – che aveva aumentato il grado percentuale di invalidità dal 60% al 67%.

Dovendosi ritenere, anche sulla base di un parere medico-legale di parte ottenuto dal lavoratore, che tale aggravamento sia, quindi, da porsi in nesso di derivazione causale con le sopracitate mansioni di “corriere espresso”, lo Studio Legale Nouvenne ha provveduto ad inviare all’Azienda datrice di lavoro una richiesta di risarcimento dei danni alla salute psico-fisica per l’effetto subiti dal lavoratore stesso.

Lo Studio Legale Nouvenne si offre, quindi, per la relativa assistenza, sia stragiudiziale sia (eventualmente) giudiziale, in favore di quei Lavoratori, sia del settore privato che del settore pubblico, che fossero eventualmente interessati.