Un dipendente di un importante Comune capoluogo di provincia si è rivolto allo Studio Legale Nouvenne, lamentando che, da quando è stato comandato a svolgere le proprie mansioni in ambiente c.d. “open space”, condiviso con altre decine di dipendenti e caratterizzato da elevata rumorosità e caoticità, ha cominciato a soffrire di sintomi, quali, per esempio, cefalea, ronzio alle orecchie, ansia ed insonnia.
A parere dello Studio Legale Nouvenne tale situazione potrebbe essere fonte di responsabilità risarcitoria per il Comune datore di lavoro, laddove si riesca a dimostrare, per mezzo di certificazioni mediche specialistiche, che la sopradescritta sintomatologia (e le eventuali patologie correlate) siano da porsi in nesso di derivazione causale con le particolari condizioni insalubri dell’ambiente di lavoro.
Stando così le cose, si potrà rivendicare il risarcimento del danno alla salute psico-fisica che ne è derivato.
Lo Studio Legale Nouvenne si offre, quindi, per la relativa assistenza sia stragiudiziale, sia eventualmente giudiziale, in favore di quei Dipendenti di Enti Locali o di altri Enti Pubblici che si trovino a svolgere la propria attività lavorativa in ambienti di lavoro morbigeni o potenzialmente tali.
Leave A Comment