Come già evidenziato in sede di precedenti contributi, lo Studio Legale Nouvenne ha potuto constatare che le lettere di giustificazioni di cui è stato incaricato lo Studio in sede di procedimento disciplinare hanno avuto l’effetto di contenere nel minimo la reazione del Datore di lavoro o, addirittura, di evitare l’irrogazione di una qualsivoglia sanzione disciplinare.
Si è, per esempio, dato conto – in uno scritto di recentissima pubblicazione (17 ottobre u.s.) – dell’assistenza effettuata dallo Studio Legale Nouvenne in favore di un dipendente di un’Associazione Sportiva di rilievo nazionale, nel frattempo commissariata, al quale era stato contestato di aver ostacolato il passaggio di consegne in favore del Commissario e, in tal modo, di aver posto in essere una condotta di grave insubordinazione, tanto da venire sospeso cautelarmente, nelle more del procedimento disciplinare, dal lavoro e dalla retribuzione.
In sede di lettera di giustificazioni, redatta nell’interesse del lavoratore, lo Studio Legale Nouvenne aveva, in particolare, eccepito, in via preliminare, la nullità della contestazione disciplinare e, quindi, del relativo procedimento, stante il difetto di legittimazione passiva del lavoratore rispetto alla contestazione mossagli; ed, invero, sulla base del Regolamento Nazionale dell’Associazione sportiva in questione, l’unico soggetto titolato ad effettuare il passaggio di consegne in favore del Commissario era il Presidente del Comitato territoriale.
Orbene, i termini fissati dal CCNL applicabile al rapporto di lavoro (CCNL Commercio/Terziario) per l’irrogazione dell’eventuale sanzione disciplinare sono decorsi senza che l’Associazione datrice di lavoro abbia irrogato alcun provvedimento disciplinare, con ciò essendo state evidentemente (per quanto implicitamente) ritenute fondate le giustificazione presentate dal lavoratore.
Lo Studio Legale Nouvenne si offre, pertanto, per la relativa assistenza in sede di procedimento disciplinare in favore dei Lavoratori, sia del Settore privato che del Settore pubblico, che fossero interessati.
Leave A Comment